Guida in linea SpaceClaim
Voi siete qui: Produzione incrementale > Pulizia mesh

Pulizia mesh

 

Per la stampa 3D è necessario che la mesh sia ermetica e priva di sfaccettature auto-intersecanti o di altri difetti. Gli strumenti Correzione identificano e correggono difetti delle mesh.

 

Controllo mesh

Usare lo strumento Controlla mesh per elencare i problemi con le mesh che incideranno negativamente sul processo di stampa 3D.

Tra i problemi rilevati figurano:

Per controllare una mesh:

  1. Selezionare una mesh nell'albero Struttura
  2. Fare clic sullo strumento Controlla mesh
  3. Appare una finestra di dialogo con i problemi riscontrati

Lo strumento Controlla mesh può essere usato anche in un flusso di lavoro azione-oggetto inserendo lo strumento e quindi selezionando la mesh.

Correzione automatica di una mesh

Usare lo strumento Correzione automatica per cercare e correggere automaticamente i difetti delle mesh.

Lo strumento Correzione automatica esegue questa sequenza:

  1. Corregge le auto-intersezioni
  2. Chiude i fori usando i metodi descritti nell'esempio qui sotto.
  3. Ricontrolla la presenza di auto-intersezioni
  4. Corregge le auto-intersezioni
  5. Elimina gusci vuoti
  6. Corregge perpendicolari invertite
  7. Corregge spigoli e vertici non manifold
La tecnologia di produzione aggiuntiva è in grado di produrre vuoti interni (spazi vuoti chiusi) che sarebbero impossibili con i metodi di produzione tradizionali. A seconda del processo aggiuntivo seguito, il vuoto può contenere resine, polveri o materiali di supporto non utilizzati. Se i vuoti devono essere nella parte finita, è utile costruire le varie metà o aggiungere fori di accesso per rimuovere i materiali inutilizzati.

Per correggere automaticamente una mesh:

  1. Fare clic sullo strumento Correzione automatica
  2. Selezionare una mesh nella finestra della grafica
  3. Le aree con problemi vengono corrette

Intersezioni di mesh

Usare lo strumento Intersezioni per evidenziare le aree di auto-intersezione.

Per controllare le intersezioni:

  1. Fare clic sullo strumento Intersezioni.
  2. Selezionare una mesh nella finestra della grafica
  3. Le aree di auto-intersezione sono evidenziate
  4. Fare clic su Completa per correggere le intersezioni

Fori nelle mesh

È possibile trovare e correggere i fori usando lo strumento Fori. Funziona come altri strumenti Trova e correggi nella scheda Ripara.

Nell'esempio riportato sotto, il pulsante richiede un riempimento omogeneo mentre la parte inferiore deve essere chiusa.

Per trovare e correggere fori nelle mesh:

  1. Fare clic sullo strumento Fori per evidenziare i fori di una mesh.

  2. Fare clic sulla guida strumento Escludi problema.
  3. Selezionare il foro inferiore perché deve essere piatto mentre il pulsante deve essere omogeneo.

    Se devono essere esclusi più fori, usare la selezione mediante riquadro.

  4. Scegliere l'opzione Patch.
  5. Fare clic sulla guida strumento Completa.
  6. Il pulsante viene riempito in modo omogeneo e il foro inferiore viene evidenziato di nuovo.

  7. Fare clic sull'opzione Chiusura.
  8. Fare clic sullo strumento Completa per chiudere la parte inferiore

 

Punte acute

Le mesh possono contenere punte acute da appiattire. È possibile usare lo strumento Correggi punte acute e correggere le punte acute presenti sulla mesh. Funziona come altri strumenti Trova e correggi nella scheda Ripara.

 

Esistono diverse opzioni per controllare il modo in cui le punte acute vengono corrette.

Per trovare e correggere punte acute:

  1. Fare clic sullo strumento Punte acute.
  2. In base alle impostazioni delle opzioni, se vengono trovate punte acute, queste vengono evidenziate.

    Vengono trovate punte acute convesse e concave.

     

  3. (Opzionale) Cambiare le impostazioni delle opzioni in base alle necessità.
  4. Usare la guida strumento Seleziona problema per selezionare e correggere singole punte acute.

    La punta acuta concava è appiattita.

     

  5. Usare Escludi problema per escludere le aree con problemi.
  6. Usare la guida strumento Seleziona geometria per selezionare le aree che non vengono trovate automaticamente dallo strumento.
  7. Fare clic su Completa per correggere tutte le punte acute evidenziate rimanenti.

© Copyright 2015 SpaceClaim Corporation. Tutti i diritti riservati.